Grasso addominale

Due studi, pubblicati rispettivamente su “American Journal of Cardiology” e “American Journal of Clinical Nutrition”, hanno permesso di stabilire che l’eccesso di grasso a livello addominale è associato ad un incremento del rischio di essere colpiti da infarto e ictus.
Ecco perché è importante ridurre il girovita.
Per farlo, occorre adottare una dieta sana ed equilibrata, ricca di fibre (cereali, legumi,verdura e frutta), Omega 3 (pesce) e magnesio (cereali integrali, frutta oleosa e acqua che ne sia ricca), in grado di facilitare l’eliminazione del grasso che si accumula sulla pancia.
L’integrazione di magnesio si è dimostrata utile per favorire la riduzione del colesterolo e del grasso addominale.
Pare quindi evidente l’importanza di una dieta che fornisca le giuste quantità di questo elemento, così come l’assunzione regolare di un’acqua che ne contenga le dosi adeguate (365 mg/l ) come l’Acqua Lindos delle Terme di Bognanco.